Raffrescatori evaporativi: consigli pratici per mantenerli efficienti

I raffrescatori evaporativi non richiedono una manutenzione onerosa, ma è importante sapere cosa fare per preservarne la funzionalità. Scopri di più.

I raffrescatori evaporativi rappresentano una soluzione efficiente e sostenibile per il controllo della temperatura all'interno di ambienti industriali e commerciali. Tuttavia, affinché si possano garantire prestazioni ottimali nel tempo, è fondamentale che venga portata avanti una corretta routine di manutenzione che possa prolungare la vita dei raffrescatori evaporativi e ridurre consumi energetici e rischi di malfunzionamento: continua a leggere per saperne di più.

Raffrescatori evaporativi: semplicità e convenienza

Tra i numerosi vantaggi dei raffrescatori evaporativi, la loro semplicità di gestione e manutenzione è sicuramente ai primi posti.

A differenza dei sistemi di climatizzazione tradizionali, infatti, i raffrescatori evaporativi non richiedono l'uso di gas refrigeranti o compressori complessi, per cui le operazioni di manutenzione sono essenzialmente ridotte alla pulizia periodica dei filtri e del serbatoio d'acqua, oltre che al controllo delle ventole e delle altre parti meccaniche. Questo, naturalmente, si traduce in una riduzione dei costi operativi e consente ai raffrescatori evaporativi di vantare un'eccellente affidabilità sul lungo periodo.

Raffrescatori evaporativi: come funzionano?

Se non hai esperienze dirette con questo tipo di dispositivi, è molto probabile che tu ti stia chiedendo come funzionano i raffrescatori evaporativi e com'è possibile che la loro manutenzione sia così facile. La risposta è tanto semplice quanto le dinamiche che rendono possibile il funzionamento di questi dispositivi: i raffrescatori evaporativi, infatti, sfruttano il principio naturale dell'evaporazione dell'acqua per abbassare la temperatura dell'aria. L’aria aspirata dal raffrescatore attraversa pannelli umidificati e raffreddati dall’acqua, quindi l’aria reimmessa umida e fresca evaporando sottrae calore all’ambiente circostante, generando così un flusso ventilato e fresco.

Ora che sai cosa sono i raffrescatori evaporativi e come funzionano, ti sarà chiaro perché è essenziale mantenere puliti i pannelli affinché non si formino sedimenti calcarei o impurità che potrebbero ostacolare il passaggio dell'aria. Anche il serbatoio d'acqua, inoltre, deve essere controllato periodicamente per evitare la formazione di alghe o batteri, garantendo così un raffrescamento sempre salubre e performante.

Raffrescatori evaporativi industriali: buone pratiche per la manutenzione

Per funzionare sempre al meglio, anche i migliori raffrescatori evaporativi hanno bisogno di qualche piccola accortezza. Se vuoi che i tuoi dispositivi lavorino sempre al massimo delle proprie potenzialità ti basta adottare poche e semplici pratiche di manutenzione. Ad esempio:

  • pulizia periodica dei pannelli evaporativi rimuovendoli dal dispositivo, risciacquandoli con un getto d’acqua pulito a bassa pressione e, se necessario, immergendoli per circa un'ora in una soluzione di acqua e acido citrico prima di asciugarli all'aria e rimontarli;
  • controlla regolarmente i livelli d'acqua per evitare il surriscaldamento delle pompe e, in caso di acqua particolarmente dura, valuta l'impiego di additivi specifici per ridurre la formazione di calcare;
  • prenditi cura regolarmente del serbatoio eliminando eventuali detriti e impurità con una soluzione disinfettante, utilizzando una spugna o una spazzola morbida se necessario. Ricorda di risciacquare qualsiasi prodotto con cura per evitare che possa pregiudicare il corretto funzionamento dei tuoi raffrescatori evaporativi industriali;
  • ricorda di fare manutenzione preventiva a tutte le componenti elettriche e meccaniche ispezionando cavi e connessioni, verificando il corretto funzionamento di pulsanti e display , assicurandoti che il motore non emetta rumori strani e che le ventole possano girare senza attriti.

Se i tradizionali metodi di abbassamento della temperatura non ti soddisfano più e stai pensando di montare il nuovo sistema di raffrescatori evaporativi industriali, chiedi consiglio ai nostri tecnici cliccando qui.